pagina 1 pagina 2


L'importo è erogato, da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti, ai familiari aventi diritto in base alle norme di legge. Occorre produrre: Denuncia dettagliata dell'evento e l'eventuale verbale delle autorità intervenute sul luogo dell'incidente. Il Certificato di Morte, lo Stato di Famiglia, il Certificato medico attestante le cause del decesso, eventuale documentazione medica, il Testamento o atto notorio con indicazione degli eredi, nel quale si evinca che fra i coniugi non vi è stata sentenza di separazione e/o divorzio passata in giudicato, evenutale Autorizzazione alla riscossione del Giudice Tutelare in presenza di figli minori, il certificato di non gravidanza della vedova, eventuali altri documenti che verranno richiesti in casi particolari. La "data evento" è quella del decesso. Il diritto alla prestazione decorre dalle ore 24 del giorno di arrivo della comunicazione di iscrizione alla Cassa Edile di Parma. In assenza di tale comunicazione la Cassa Edile riconosce il diritto a partire dalla data di arrivo del primo accantonamento fatto dalla ditta a favore del lavoratore. Il termine entro il quale presentare la domanda è di 12 mesi dalla data evento.

L'importo è erogato da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. Documentazione da produrre come al punto 18. In più occorre : - copia della denuncia INAIL da parte della ditta, eventuale copia del certificato necroscopico. Il diritto alla prestazione decorre dalle ore 24 del giorno di arrivo della comunicazione d'iscrizione alla Cassa Edile. In assenza di tale comunicazione la Cassa Edile riconoscera il diritto a partire dalla data di arrivo del primo accantonamento fatto dalla ditta a favore del lavoratore. Il termine per la presentazione della domanda è di 12 mesi dalla data evento.

L'importo è erogato da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti e ai familiari aventi diritto in vase alle norme di legge. La "Data Evento" è quella del decesso. La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla data evento.

L'importo è erogato da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. Importo erogato ai familiari aventi diritto in base alle norme di legge. La data evento è quella del decesso. La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla data evento.

L'importo è erogato da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. Importo calcolato proporzionalmente in base alla percentuale di invalidità tra l'11% e il 50%. La data evento è quella dell'infortunio che ha generato l'invalidità permanente e la domanda deve essere presentata entro 12 mesi da quella data. Occorre produrre: descrizione dettagliata del sinistro (data, luogo, modalità ecc.), la denuncia INAIL dell'infortunio, il certificato INAIL attestante il grado di invalidità permanente. Eventuali altri documenti verranno richiesti in casi particolari. La data evento è quella del cerificato INAIL attestante l'invalidità permanente. Il dirirtto alla prestazione decorre dalle ore 24 del giorno di arrivo della comunicazione di iscrizione alla Cassa Edile di Parma. In assenza di tale comunicazione la Cassa Edile riconosce il diritto a partire dalla data di arrivo de primo accantonamento fatto dalla ditta a favore del lavoratore.

L'importo è erogato, in base alla percentuale di riconoscimento attestata da certificato INAIL ,da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. Tempi, modalità e documentazione da fornire come al punto 24. Importo calcolato proporzionalmente in base alla percentuale di invalidità tra il 51% e il 60%.

L'importo è erogato in base all'attestazione del certificato INAIL, da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. Tempi, modalità e documentazione da fornire come al punto 24. Importo fisso.

L'importo è erogato da compagnia si assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. La data evento è quella dell'infortunio che ha generato l'invalidità permanente e la domanda deve essere presentata entro 12 mesi da quella data. Occorre produrre : descrizione dettagliata del sinistro (data, luogo, modalità ecc.), la denuncia INPS dell'infortunio, successivamente, quando l'Inps lo rilascia, il certificato attestante il grado di invalidità permanente riconosciuto dallo stesso INPS. L'importo sarà erogato in proporzione alla percentuale di invalidità riconosciuta.

L'importo è erogato da compagnia di assicurazione a fronte di polizza assicurativa annuale stipulata da Cassa Edile per tutti i lavoratori iscritti. Per data evento si intende la data dell'infortunio. La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla data evento.
